Crugnola leader all’avvio della giornata conclusiva
Il pluricampione italiano, su Citroën C3 Rally2, ha archiviato la prima giornata di gara prevalendo sui due passaggi della “piesse” Fasor-Rubiana. Oggi, in programma altre sei prove speciali.
Bardolino, 8 marzo 2025 - Il Rally del Bardolino, appuntamento di apertura della Coppa Rally di Zona 4, si appresta a regalare ancora spettacolo, chilometri ed agonismo nella sua giornata conclusiva, quella di sabato, articolata sullo svolgimento delle sei prove speciali in programma.
Da Bardolino, alle ore 9:30 del “Day 2”, partirà da vettura leader la Citroën C3 Rally2 del varesino Andrea Crugnola, pluricampione italiano rally che – all’apertura del confronto organizzato da Rally Team Bardolino – è riuscito a prevalere in entrambi i passaggi sviluppato sui 14,49 km della prova speciale Fasor-Rubiana, tratto che gli ha garantito – con Andrea Sassi alle note - la leadership con 29.4 secondi di margine sul primo inseguitore, il vincitore dell’edizione 2024 Federico Bottoni.
Il driver locale, affiancato da Sofia Peruzzi su Skoda Fabia RS, si trova in seconda posizione assoluta con 29”4 di ritardo dal vertice, seguito – al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo – da Rudy Andriolo, terza forza grazie ad una soddisfacente performance condivisa con Manuel Menegon. Dietro agli scarichi della “boema” del pilota locale, in quarta posizione, la Toyota GR Yaris Rally2 di Philip Geipel, campione in carica nella Mitropa Rally Cup. Con Katrin Becker alle note, il tedesco sta al momento avendo la meglio su Luca Pedersoli ed Anna Tomasi, al debutto sulla Skoda Fabia RS che utilizzeranno nel Trofeo Italiano Rally. A rallentare l’equipaggio è stato lo spegnimento della vettura, accusato nella prima prova speciale.
La top-ten provvisoria vede in sesta posizione la Skoda Fabia RS di Alberto Dall’Era e Luca Beltrame, seguita da quella interpretata da Giovanni Costenaro e Matteo Gambasin. Ottava, la Skoda Fabia RS di Roberto Righetti e Diego Rossi, con Antonio Dettori e Marco Demontis – pure loro su Skoda Fabia RS – in nona posizione. Decimo miglior riscontro del venerdì, quello fatto registrare dalla Skoda Fabia RS di Ezio Soppa e Mauro Marchiori.
Davanti ai protagonisti della quarta edizione del confronto moderno e di quello storico – con dodici esemplari in gara - la seconda giornata di gara proporrà oggi sei prove speciali suddivise su due passaggi delle classiche "Bardolino" e "Rally Club Bardolino" (RCB), oltre a un unico passaggio sulle nuove configurazioni di "Fasor-San Zeno" e "Caprino Veronese", ottenute suddividendo il tratto della "Fasor-Rubiana". L’arrivo finale, quello che delineerà il podio 2025, è previsto sul Lungolago di Bardolino a partire dalle 16:45.